Zuppa di cozze, la ricetta facile e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
4/5 (4 Recensioni)

Zuppa di cozze

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 30 min
Zuppa di cozze

Impossibile resistere alla tentazione di fare la scarpetta nel sugo di questa zuppa di cozze. Vediamo come prepararla in pochi passaggi.

Ci sono piatti che immediatamente ci fanno pensare al mare e ai suoi frutti e tra questi uno dei più apprezzati è la zuppa di cozze. Forse per via della sua semplicità, è tra le ricette più preparate in assoluto non solo nei ristoranti di pesce, ma anche nelle case degli italiani. Trattandosi di un piatto relativamente semplice, composto da pochi ingredienti genuini, ne esistono diverse versioni.

C’è chi la prepara in bianco, rendendola più simile alle cozze alla marinara, e chi predilige ricette regionali, sempre con abbondante pomodoro in cui fare la scarpetta, come le cozze alla tarantina. Potete servirla sia come antipasto che come secondo piatto, ma quello che proprio non può mancare è il pane per fare la scarpetta.

Se però doveste sentir parlare di zuppa di cozze alla napoletana potreste imbattervi in una ricetta più ricca che prevede, oltre ai mitili, anche altri frutti di mare come gamberi, polpo e seppie. Comunque ottima, risulta più complessa rispetto alla zuppetta di cozze da noi proposta, la più diffusa.

In alternativa potete cimentarvi con la zuppa di pesce, perfetta per riunire in un solo piatto diverse tipologie di pescato. Anche qui il pomodoro farà da legante e il pane è d’obbligo per raccogliere fino all’ultima goccia il delizioso condimento.

Piatto con cozze fresche
Cozze fresche – primochef.it

Ingredienti

Per la zuppa di cozze

  • Cozze – 1 kg
  • Pomodori pelati (o passata) – 400 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Aglio – 2 spicchi
  • Peperoncino rosso – 1
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Per completare

  • Prezzemolo tritato – q.b.

Per servire

  • Pane – 4 fette
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Zuppa di cozze

1

Per prima cosa pulite le cozze rimuovendo la barbetta che fuoriesce dal guscio e sfregandole esternamente con una paglietta per rimuovere eventuali incrostazioni. Sciacquatele poi sotto acqua corrente e mettetele in una bacinella colma di acqua leggermente salata per almeno 15 minuti.

2

Nel frattempo, in una padella capiente, rosolate nell’olio extravergine di oliva gli spicchi di aglio e il peperoncino (se non amate molto il piccante vi consiglio di lasciarlo intero così da poterlo rimuovere più facilmente).

3

Unite quindi i pelati (o la passata) schiacciandoli con una forchetta, una manciata di prezzemolo tritato e fate cuocere per 20 minuti, fintanto che il sugo non si sarà ristretto. Aggiungete giusto un pizzico di sale.

4

Mettete in padella le cozze ben scolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere finché i mitili non si saranno aperti.

5

Mentre la zuppa arriva a cottura prendete le fette di pane fresco e mettetele ad abbrustolire in una bistecchiera calda sul fuoco. Fate cuocere il pane su entrambi i lati, aggiungendo un goccio di olio, fino a che non sarà bello croccante e dorato.

6

Ora il piatto è pronto, profumate la zuppa con altro prezzemolo tritato e servite, accompagnando con le fette di pane tostato.

Ed ecco una videoricetta per non perdervi neanche un passaggio:

In alternativa alle conserve di pomodoro (pelati e passata) potete utilizzare pari peso di pomodorini tagliati a metà. Per questa ricetta l’ideale sono quelli del Piennolo.

Una volta provato a cucinare le cozze e scoperto quanto sono buone e veloci da preparare sicuramente desidererete cimentarvi con altre ricette: ecco quindi una bella raccolta di ricette con le cozze che abbiamo selezionato per voi.

Conservazione

Come per tutte le ricette con i frutti di mare freschi, anche in questo caso il consiglio è di consumarli subito. Se proprio dovessero avanzarvi, riponete le cozze in frigorifero ben coperte e consumatele dopo averle riscaldate in padella entro un giorno al massimo.

Leggi anche
Impepata di cozze: foto e videoricetta per prepararla
4/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 13:57

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Coniglio fritto e impanato alla toscana: davvero sfizioso!